• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Febbraio 14, 2020 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Giocare alla Lippa

Come Giocare alla Lippa

La Lippa è un antico gioco di origine fiorentina, molto simile al baseball. Spero che leggendo questa guida ti venga voglia di correre in un campo con i tuoi amici e provare a giocarci. E’ una piccola parte di storia che non deve andare persa anche perchè è un gioco molto simpatico.

Per giocare a questo gioco ti serviranno due bastoni: il MANGANELLO lungo 25\30 cm e la LIPPA (un bastone più piccolo lungo circa 10cm e con i lati a punta, vedi la foto). Entrambi i bastoni li puoi benissimo ricavare da un vecchio manico di scopa. Si gioca in due squadre ed è molto simile al baseball. Dovrai trovare un sasso (chiamato sasso madre) su cui appoggiare la lippa. Il campo è diviso in tre zone: la zona di lancio (dove hai posizionato il sasso), la zona neutra e la zona degli avversari. Tra la zona di lancio e gli avversari devono esserci almeno cinque metri. Non ci sono regole precise per quanto riguarda la durata della partita. Decidi insieme ai tuoi compagni il numero dei punti da fare.

Una volta che le due squadre sono state formate si decide quale delle due batterà per prima. La squadra del battitore si sistemerà dietro la linea con il sasso madre, mentre l’altra si metterà dietro la linea opposta. Il battitore lancerà la Lippa verso gli avversari che, se riescono a prenderla al volo eliminano il battitore e ottengono un PUNTO. (Come vedi è molto simile al baseball). Nel caso la Lippa non venga presa al volo la squadra avversaria dovrà raccoglierla e rilanciarla verso il sasso madre. Se colpiscono il sasso gli avversari faranno PUNTO. Il battitore avrà l’impegno di colpire al volo la Lippa prima che essa colpisca il sasso madre.

Ecco alcune regole: – Quando la squadra avversaria lancia la Lippa e il battitore la colpisce, loro la possono riprendere al volo eliminando in questo modo il battitore. Naturalmente è PUNTO. -I lanci verso il sasso madre da parte della squadra avversaria dovranno essere tre, poi si cambierà il battitore. – Se il battitore rilanciando la Lippa non riesce ad oltrepassare la linea che delimita il confine della squadra avversaria sarà eliminato e sarà PUNTO. – Nel caso un membro della squadra alla battuta oltrepassa la linea di confine con un piede e viene colpito dalla Lippa, sarà eliminato. – Vince la squadra che raggiungerà per prima il punteggio stabilito

Articoli Simili

  • Come Fare un Massaggio Facciale

  • Come Utilizzare l’Olio di Karitè

  • Come si Gioca alla Pista dei Tappi

  • Come si Gioca alla Luce Sotto Vuoto

  • Come Eliminare Ripetizioni da una Lista Excel

Filed Under: Hobby e Passatempi

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in