• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Marzo 29, 2018 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Preparare Polenta con il Cavolo Nero

Come Preparare Polenta con il Cavolo Nero

Indice

Toggle
  • Occorrente
  • Procedimento

Una ricetta montanara che ben si adatta alle fredde giornate invernali è quella che riunisce la polenta e ingredienti quali i fagioli e il cavolo nero. Naturalmente questo piatto è semplice ma, non ne va sottovalutata la preparazione se si vuole conferire il giusto e appetitoso gusto ad un piatto che appartiene alla nostra più antica tradizione.

Occorrente

200 g. di farina di mais
200 g. di fagioli (secchi o pronti)
2 chiodi di garofano
1 cipolla
200 g di cotenna di maiale
400 g. di cavolo nero
1 litro di brodo
Sale e pepe

Procedimento

Se scegli di preparare questo piatto utilizzando fagioli secchi, devi porli in ammollo fin dalla sera precedente al giorno di cottura.
Una volta fatti rinvenire in acqua, sciacquali e ponili in una adeguata pentola di medie dimensioni. L’ideale è utilizzare un paiolo per polenta.
Aggiungi nuovamente acqua fino a coprirli e aggiungi una cipolla.
Metti in cottura a fuoco medio e, inserisci i chiodi di garofano, un pizzico di sale e la cotenna di maiale fatta a tocchetti.

Nel contempo, cuoci il cavolo, e una volta pronto, scolalo e taglialo a liste sottili.
Passata un’ora di cottura per i fagioli, prendi il cavolo e inseriscilo nella pentola, senza interrompere il fuoco medio precedentemente avviato.
Quaranta minuti sono sufficienti per rendere ottimo il preparato, tenendo a portata il brodo caldo che via via dovrai aggiungere durante la cottura.

A quel punto, avrai a disposizione una sorta di “minestrone” a cui aggiungerai, versandola a pioggia, la farina di mais.
Non smettere mai, durante questa fase della preparazione, di utilizzare il mestolo di legno per non fare raggrumare la polenta.
Utilizza il brodo per rendere l’amalgama più o meno denso, in base al tuo gusto personale.
Questa ricetta, vale per almeno 8 persone e garantisce un successo di sapore e tradizione veramente entusiasmante.

Articoli Simili

  • Come Scegliere l’Aspirapolvere Giusto

  • Come Pulire la Cucina in Meno Tempo

  • Scadenza dei Cosmetici – Come Regolarsi

  • Ogni Quanto Tempo Lavare Capelli

Filed Under: Cucina

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in