• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Gennaio 28, 2018 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Coltivare il Convolvo

Come Coltivare il Convolvo

Indice

Toggle
  • Quando piantare il convolvo
  • Come coltivare il convolvo

Il convolvo è una pianta erbacea perenne con fusto rampicante, avvolgentesi in senso antiorario attorno ai fusti di altre piante angoloso e glabro. Le foglie sono grandi, cuoriformi o sagittate, con orecchiette appuntite e lungo picciolo. I fiori sono bianchi talora striati di rosa pallido, larghi 6-8 cm. Spuntano all’ascella delle foglie tra giugno e settembre e sono imbutiformi; due foglioline larghe ( brattee) alla base nascondono il calice.

Il frutto è una capsula rotondeggiante, quasi nascosta dalle brattee, ha 4 semi.

Dove si trova: Diffuso in tutta l’Europa. molto comune in Italia .Si trova facilmente nei giardini, lungo le siepi, ai margini dei campi, lungo i sentieri di montagna e ai margini dei boschi
Parti che si possono utilizzare: Radice, foglie.
Sostanze attive: Tannino, saliminerali, glucidi, resine

Quando piantare il convolvo

a semina del Convolvolo dipende dalle temperature e dal clima della zona in cui si vive.

In generale, il momento migliore per seminare il Convolvolo è in primavera, quando le temperature sono stabili e non ci sono rischi di gelate tardive. In alcune zone, la semina può essere effettuata anche in autunno, a seconda del clima locale. In entrambi i casi, è importante scegliere una zona soleggiata e ben drenata, in cui la pianta possa crescere in modo sano e rigoglioso.

Per la semina del Convolvolo, si può utilizzare un terreno ricco di nutrienti e ben concimato. La pianta richiede una buona quantità di acqua, quindi è importante mantenere il terreno costantemente umido senza creare ristagni idrici.

Per seminare il Convolvolo, è possibile utilizzare i semi raccolti dall’anno precedente o acquistare i semi in un vivaio o in un negozio di giardinaggio. I semi possono essere messi a bagno per alcune ore per accelerare il processo di germinazione. Successivamente, i semi possono essere piantati in un contenitore o direttamente in terra, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Come coltivare il convolvo

Il Convolvolo (Ipomoea) è una pianta rampicante molto decorativa che produce fioriture a campana di colore bianco, rosa o blu. Può essere coltivato in vasi, aiuole o arrampicarsi su recinzioni e pergolati. Ecco come coltivare il Convolvolo:

Scelta del terreno: il Convolvolo cresce meglio in un terreno fertile, ben drenato e leggermente acido. Assicurarsi che il terreno sia sufficientemente umido ma non bagnato. Il pH del terreno dovrebbe essere tra 6,0 e 7,5.

Esposizione al sole: il Convolvolo richiede molta luce solare per crescere e fiorire in modo sano. Assicurarsi che la pianta sia esposta alla luce solare diretta per almeno 6 ore al giorno.

Piantagione: il Convolvolo può essere seminato direttamente in terra o coltivato in vasi. Quando si pianta in terra, assicurarsi che il terreno sia ben preparato e privo di erbacce. Per coltivare in vaso, scegliere un vaso di dimensioni adeguate con buchi di drenaggio.

Irrigazione: il Convolvolo richiede una buona quantità di acqua, quindi è importante mantenere il terreno costantemente umido senza creare ristagni idrici. Annaffiare la pianta regolarmente, specialmente durante i periodi di caldo e siccità.

Concimazione: il Convolvolo risponde bene alla concimazione. Utilizzare un fertilizzante equilibrato ogni due settimane durante la fase di crescita. Inoltre, è possibile aggiungere letame o compost al terreno per arricchirlo di nutrienti.

Potatura: il Convolvolo può diventare invasivo, quindi è importante potare regolarmente le parti in eccesso per mantenere la pianta sotto controllo. La potatura aiuta anche a stimolare la produzione di fiori.

In sintesi, il Convolvolo è una pianta facile da coltivare che richiede un terreno fertile e ben drenato, una buona esposizione al sole e una regolare irrigazione e concimazione. La potatura aiuta a mantenere la pianta sotto controllo e stimola la produzione di fiori. Con pochi accorgimenti, il Convolvolo può diventare una pianta rampicante molto decorativa per il giardino o il balcone.

Articoli Simili

  • Come Mantenere Freschi i Fiori in Vaso

  • Come Eliminare le Talpe da un Giardino

  • Come Realizzare un Giardino Adatto ai Bambini

Filed Under: Giardino

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in