• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Maggio 14, 2021 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Scegliere il Fondotinta e Come Utilizzarlo

Come Scegliere il Fondotinta e Come Utilizzarlo

La funzione principe del fondotinta è di uniformare il colorito della pelle del viso, camuffando e nascondendo eventuali imperfezioni.

La scelta del fondotinta è tanto importante quanto difficile, non solo per la scelta del colore a noi più congeniale ma anche per la formulazione, per la texture, il modo di applicazione, il finish che promette e tante altre varianti.
le varie tipologie:
Fondotinta liquido: sono quelli più comuni e possono essere utilizzati quasi da tutti in quanto ne esistono di diverse formulazioni e tipi a seconda del tipo di pelle. L’applicazione è possibile mediante l’uso delle mani, di una spugnetta (umida o asciutta) o dell’apposito pennello.
Fondotinta in crema: è un fondotinta coprente e particolarmente adatto a chi ha pelli secche. In questo caso per una buona applicazione il consiglio è di utilizzare la spugnetta asciutta o umida. Si presenta in cialda o stick.
Crema colorata: non è un vero e proprio fondotinta in quanto si tratta per lo più di una crema viso con dei pigmenti colorati all’interno. La coprenza è molto blanda rispetto al fondotinta vero e proprio ed è consigliata magari alle più giovani o a coloro che vogliono solo donare un leggero colorito al viso.
Fondotinta spray: è un prodotto abbastanza recente e si tratta di una vera e propria bomboletta con all’interno il fondotinta, da nebulizzare sul viso. La coprenza non è altissima ed è consigliato soprattutto a coloro che hanno paura di creare macchie di colore sul viso.
Fondotinta in polvere compatta: va bene per tutte le tipologie di pelle e non necessita nemmeno di cipria in quanto ha già di suo un effetto mattificante. La coprenza varia molto, ma la maggioranza è comunque medio-alta. L’applicazione varia a seconda della coprenza che si vuole ottenere: applicato da asciutto con un piumino, spugnetta o pennello a setole morbide (tipo cipria), l’effetto sarà molto leggero; applicato bagnato con una spugnetta umida la coprenza sarà maggiore.fondo in polvere
Fondotinta minerale: introdotto sul mercato da non tantissimi anni, sta spopolando parecchio, in quanto essendo composto esclusivamente da polveri finissime naturali, lascia un effetto molto naturale. La coprenza è medio-bassa e per l’applicazione è consigliato l’utilizzo di un pennello tipo kabuki con setole morbide ma molto fitte. Va bene per tutti i tipi di pelle ma da evitare con una pelle particolarmente secca.

Risulta essere importante saper scegliere il colore che più si avvicina al nostro colore di pelle perchè è fondamentale tener presente che il fondotinta non serve per dare colore al viso ma serve per uniformare al meglio l’incarnato, coprendo varie discromie e difetti. Potete fare una prova applicandone un po’ sulla mascella nel punto più vicino al collo e guardandovi allo specchio per vedere se si creano particolari stacchi di colore.

L’applicazione deve partire sempre con poco prodotto e man mano aggiungetene fino al risultato desiderato, inoltre per la stesura iniziate sempre dal centro del viso sfumando verso l’esterno per bene. Dopo l’applicazione per fissare il tutto è importante non dimenticare di applicare una cipria, meglio se opacizzante almeno nella famosa zona T.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire Auricolari per Nuoto

  • Come Scegliere la Crema Antirughe

  • Come Togliere il Trucco Waterproof

  • Allenarsi all’Aperto o in Casa – Differenze e Vantaggi da Conoscere

  • Come Fare la Somma Automatica in Excel

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Fare il Punto Tunisino
  • Come Costruire degli Auricolari Wireless
  • Come Realizzare una Coperta all’Uncinetto
  • Come Pulire Auricolari per Nuoto
  • Come Fare una Corda con i Cuori all’Uncinetto

Copyright © 2023 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in