Come Passare la Cera sull’Auto
In questa guida verrà indicato un metodo semplice e rapido che vi consentirà di rendere lucida e brillante la carrozzeria della vostra automobile. Per fare questo cercheremo di spiegare come passare la cera sull’auto. Grazie ad essa potrete ravvivare il colore e la brillantezza della vettura, in modo da eliminare lo sporco e gli aloni dovuti alla mancanza di pulizia adeguata ed ai fenomeni atmosferici che incidono pesantemente sulla lucentezza della vernice della carrozzeria. Munitevi di carta e penna ed annotatevi i seguenti passaggi.
Assicurati di avere a portata di mano: Cera per auto Panno liscio Pelle di daino Polish per graffi superficiali
Come prima cosa, dovete sapere che ogni vernice ha delle caratteristiche ben specifiche. Infatti, non tutte reagiscono chimicamente allo stesso modo, per cui informatevi bene prima di effettuare tale lavoro. Cercate, quindi, di comprare una cera che sia indicata per la vostra automobile. Effettuate il lavaggio della macchina in maniera accurata. Cercate di eseguire una prima fase di pulizia con acqua calda saponata, successivamente pulite per bene la macchina usando un panno morbido e, infine, eseguite un risciacquo finale con acqua fredda senza sapone. Grazie a questi passaggi avrete eliminato completamente moscerini, insetti e aloni di smog.
Successivamente, dovrete asciugare per bene la vettura. Non appena vi siete resi conto che essa risulta ben asciutta, dovrete applicare la cera. Per fare questo vi conviene esercitare un movimento rotatorio con la mano in modo tale da consentire al composto di aderire per bene sulla superficie della vernice. Dopo aver atteso una decina di minuti, grazie all’uso di un panno liscio e pulito, rimuovete la grana sottile bianca e lucidate per bene. Per avere un effetto migliore, assicuratevi che il sottile film di protezione della cera sia perfettamente aderito alla superficie.
Questa operazione dovrete effettuarla in tutte le zone della vettura. Tra i vari accorgimenti da tenere in considerazione, state attenti a non far aderire la pasta protettrice sulle cromature delle maniglie. Quando avrete completato la fase di lucidatura completa della macchina, non vi resta che eliminare completamente alcune fastidiose righette. Per fare ciò prendete un polish rimuovi graffi e applicatelo nelle zone di interesse eseguendo un movimento con la mano analogo a quello proposto per l’uso della cera. A questo punto, non vi resta che uscire e mettere in risalto la vostra automobile, che risulterà come nuova, perfettamente lucida e brillante.