• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Ottobre 14, 2022 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Fare una Coperta a Mano Senza Uncinetto

Come Fare una Coperta a Mano Senza Uncinetto

La particolarità del lavoro di oggi è che questo viene eseguito esclusivamente con le mani, senza l’ausilio di nessuno strumento. Ebbene sì, state per imparare a realizzare una coperta di lana così come si fa con l’uncinetto, quindi facendo esattamente gli stessi punti che si lavorano con esso, ma senza il ferro di lavorazione che si usa solitamente.

Il risultato finale vi lascerà sicuramente soddisfatte, non dovrete fare altre che seguire attentamente il tutorial per capire come eseguire i punti che si lavorano all’uncinetto, utilizzando esclusivamente le vostre dita.

Come sempre si parte con il cappio iniziale, poi inserite il dito indice in quest’ultimo e utilizzatelo proprio come si fa con l’uncinetto, quindi cominciate a lavorare una fila di catenelle (il numero di catenelle deve essere multiplo di 7 più 5) e quando avrete raggiunto la dimensione che vi occorre, fate un’altra catenella per la lavorazione.

Saltate la prima catenella della fila ed entrate nella seconda in cui andrete a fare un punto basso, poi entrate nella terza catenella e anche quì fate un punto basso, proseguite nello stesso modo anche nella catenella successiva e in tutte le altre catenelle di base.

Giunti alla fine, create una catenella e girate il lavoro per passare alla fila successiva che va lavorata esattamente come la precedente, quindi dovrete fare un punto basso in ciascun punto sottostante e continuare in questo modo per tutto il resto del lavoro, realizzando in totale circa 40 file a punto basso.

Una coperta fatta a mano fai da te è un oggetto speciale che può essere utilizzato in molti modi diversi. Oltre a essere calda e confortevole, una coperta fatta a mano è anche un elemento decorativo unico che può aggiungere un tocco personale alla propria casa. Ecco alcuni modi per utilizzare una coperta fatta a mano:

Come coperta per il letto: una coperta fatta a mano può essere utilizzata come coperta per il letto. Posizionandola sul letto, la coperta aggiunge un tocco di colore e texture alla camera da letto.

Come coperta da divano: una coperta fatta a mano può essere utilizzata come coperta da divano. Posizionandola sul divano, la coperta crea un’atmosfera accogliente e confortevole.

Come coperta da picnic: una coperta fatta a mano può essere utilizzata come coperta da picnic. Portandola all’aperto, la coperta offre un’area confortevole per sedersi e riposarsi durante un picnic.

Come coperta decorativa: una coperta fatta a mano può essere utilizzata come elemento decorativo. Posizionandola su una sedia o su una mensola, la coperta aggiunge un tocco di colore e texture alla stanza.

Per prendersi cura di una coperta fatta a mano, è importante seguire le istruzioni per la cura del tessuto. In generale, le coperte fatte a mano dovrebbero essere lavate a mano o in lavatrice a basse temperature e con un detergente delicato. Evitare di utilizzare la candeggina o di asciugare la coperta in asciugatrice, in quanto potrebbe danneggiare il tessuto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare il Punto Tunisino

  • Come Costruire degli Auricolari Wireless

  • Come Realizzare una Coperta all’Uncinetto

  • Come Fare una Corda con i Cuori all’Uncinetto

  • Come Fare un Copricostume all’Uncinetto

Filed Under: Fai da Te

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Copyright © 2023 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in