• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Settembre 14, 2019 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Fare Smaltatura a Vetro

Come Fare Smaltatura a Vetro

Indice

  • Come scegliere lo smalto
  • Come fare la smaltatura

In questa guida ti spiegherò come si effettua la smaltatura a vetro. Per smaltatura a vetro intendo l’applicazione di un rivestimento vetroso ad oggetti di ceramica. Dovrai ottenere degli smalti, applicarvi dei coloranti e fissarli agli oggetti di ceramica.

Gli smalti si ottengono a partire dalle polveri di vetro mescolate ad ossidi colorati di cobalto, cromo, manganese oppure nichel. Dovrai mescolare il composto all’acqua e nebulizzarlo sulla ceramica con l’aiuto di un pennello o per immersione. Devi far seccare lo smalto e successivamente lo potrai fissare a fuoco sulla ceramica.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pattex Bagno Sano Ripara Smalto, Smalto acrilico a base acqua per ritocchi di scheggiature con effetto vernice, Smalto bianco con potere riempitivo e pennellino, 1x50ml Pattex Bagno Sano Ripara Smalto, Smalto acrilico a base acqua per ritocchi di scheggiature con... 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 SMALTO 100% ACRILICO LUCIDE/SATINATE/SPECIALI SMALTO 100% ACRILICO LUCIDE/SATINATE/SPECIALI 5,30 EUR Acquista su Amazon
3 Tixe 405.600 Smalto Sanitari e Ceramiche Vernice Bianco 750 ml Tixe 405.600 Smalto Sanitari e Ceramiche Vernice Bianco 750 ml 28,90 EUR Acquista su Amazon
4 Kit Riparazione Vasca da Bagno Bianco, Endhokn Ceramica Smalto Porcellana Restauro, Lavello Piastrelle Piatto Doccia Resina Kit Riparazione, Bagno Crepa Foro Riparazione Graffi (100g) Kit Riparazione Vasca da Bagno Bianco, Endhokn Ceramica Smalto Porcellana Restauro, Lavello... 20,99 EUR Acquista su Amazon
5 Staedtler 8704 01 BK Smalto, 35 ml Staedtler 8704 01 BK Smalto, 35 ml 10,99 EUR Acquista su Amazon
6 SMALTO RITOCCO CON PENNELLO (BIANCO) SMALTO RITOCCO CON PENNELLO (BIANCO) 7,00 EUR Acquista su Amazon
7 Glorex Sigillo, Argilla, Trasparente, 10,5 x 3,5 x 4 cm Glorex Sigillo, Argilla, Trasparente, 10,5 x 3,5 x 4 cm 6,60 EUR Acquista su Amazon
8 gessetto per ceramica in polvere di smalto per pulizia arredi igenico-sanitari gessetto per ceramica in polvere di smalto per pulizia arredi igenico-sanitari 16,60 EUR Acquista su Amazon
9 edding 5200 Spray Permanente, Bianco Traffico Lucido, 200 Ml, Vernice Acrilica Premium per Dipingere e Decorare Vetro, Metallo, Legno, Ceramica, Plastica, Tela, Smalto Acrilico, Vernice Spray edding 5200 Spray Permanente, Bianco Traffico Lucido, 200 Ml, Vernice Acrilica Premium per Dipingere... 10,30 EUR Acquista su Amazon
10 PEBEO - Set Scoperta Porcelaine 150 Brillante - Pittura su Porcellana - Assortimento 1 - 12 Flaconi da 20 ml, Colori Brillanti, Base Acqua PEBEO - Set Scoperta Porcelaine 150 Brillante - Pittura su Porcellana - Assortimento 1 - 12 Flaconi... 25,74 EUR Acquista su Amazon

Come scegliere lo smalto

Scegliere lo smalto per ceramica può sembrare complicato, ma con qualche conoscenza di base e qualche consiglio pratico, è possibile fare la scelta giusta. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie lo smalto per ceramica:

Tipo di ceramica: la scelta dello smalto dipende dal tipo di ceramica su cui verrà applicato. Ad esempio, le ceramiche più porose richiedono smalti adatti a queste caratteristiche, mentre le ceramiche a bassa porosità richiedono smalti diversi.

Colore: lo smalto per ceramica è disponibile in una vasta gamma di colori, dal bianco al nero, dai toni pastello a quelli vivaci. È importante scegliere il colore giusto in base allo stile e allo scopo del progetto.

Tipo di finitura: lo smalto per ceramica può essere opaco, lucido o satinato. È importante scegliere la finitura giusta in base allo stile e allo scopo del progetto. Ad esempio, uno smalto opaco può essere ideale per un look rustico o tradizionale, mentre uno smalto lucido può essere perfetto per un look moderno o sofisticato.

Resistenza: la resistenza dello smalto è importante per garantire la durata e la resistenza alla rottura e alle scalfitture. Gli smalti più resistenti sono quelli a base di gomma, acrilici e di poliuretano.

Modalità di applicazione: è importante scegliere uno smalto che sia facile da applicare e che si adatti alle proprie esigenze. Ad esempio, ci sono smalti che richiedono l’applicazione di più strati, mentre altri richiedono solo uno strato.

Sicurezza: quando si sceglie uno smalto per ceramica, è importante considerare la sicurezza e la compatibilità con i materiali con cui si lavora. È importante scegliere uno smalto sicuro per la ceramica, che non sia tossico e che sia compatibile con gli altri materiali del progetto.

In generale, scegliere lo smalto giusto per la ceramica richiede attenzione e cura per garantire la qualità e la durata del progetto. Considerando questi fattori e seguendo i consigli pratici, è possibile fare la scelta giusta e ottenere i risultati desiderati.

Come fare la smaltatura

Se vuoi applicare lo smalto ad una ceramica già cotta dovrai effettuare una seconda esposizione al fuoco per legare i due elementi. Puoi applicare lo smalto anche ad una ceramica che non sia stata precedentemente sottoposta a cottura ed effettuare una cottura unica.
A questo punto puoi pensare di dare delle particolari caratteristiche alla pasta.

Aggiungendo una piccola quantità di argilla alla sospensione di polveri e acqua o dei detergenti se ne migliorano le proprietà di applicabilità e aderenza da sciolto e da secco. Puoi dosare i colori degli smalti aggiungendo coloranti nei componenti vetrosi, e puoi ottenere una vasta gamma di tonalità.
Se ad esempio aggiungi del sale nel forno durante la cottura, lo smalto prenderà l’aspetto a buccia d’ arancia. Uno smalto che in cottura forma schiuma, crea una superficie ruvida a causa della rottura delle bolle e viene detto effetto blister.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare il Punto Tunisino

  • Come Costruire degli Auricolari Wireless

  • Come Realizzare una Coperta all’Uncinetto

  • Come Fare una Corda con i Cuori all’Uncinetto

  • Come Fare un Copricostume all’Uncinetto

Filed Under: Fai da Te

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Copyright © 2023 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in