• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Gennaio 14, 2021 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Quanti Tagli di Carne Servono per il Bollito

Quanti Tagli di Carne Servono per il Bollito

Da adolescenti le sfumature tra quel che è buono e le cose che fanno rabbrividire sono compromesse dagli ormoni giovani. Facciamo così anche con il cibo. A casa mia il sabato del bollito era un sabato che buttava male, della salsa verde non ne parliamo neanche.

Piastrellavo tutto con la maionese sentire il meno possibile.
Crescendo ho capito che dipende dal tempo e dalle esperienze. Così ho rivalutato molte cose, dalle ostriche al fegato, tutte avvisaglie per capire che il mio palato era uscito dall’adolescenza. Sì, anche lui… monsieur il bollito. Anzi, me ne sono innamorata, un amore adulto persino, quindi destinato a durare.
E ho imparato dal mio macellaio di fiducia che i pezzi da chiedere per un bollito scaldacuore sono 7. E che 7 in generale è il numero perfetto. 7 tagli di polpa, 7 ammennicoli e 7 salse di accompagnamento. Amen.

7 tagli di polpa.
Tenerone (dal collo o coppa), scaramella (pancia e costato), muscolo di coscia, muscoletto (stinco), spalla, fiocco di punta, cappello del prete.
7 ammennicoli.
Lingua, testina, coda, zampino, gallina, cotechino, rollata.
7 bagnetti o salse.
Verde rustico, verde ricco, rosso, cren, mostarda, cugna, salsa al miele (d’avìe).

Vi torna tutto?
Apriamo il capito dei contorni approvati: patate lesse, spinaci al burro, funghi trifolati e cipolle in agrodolce. Dopodiché ci sono i soliti esagerati che per finire non si fanno mai mancare una tazza di brodo caldo.

Se state pensando “eccoli, i soliti fissati che non trovano bizzarro comprare 14 pezzi di carne”, beh, avete ragione. Cerchiamo di essere pratici. Al re del cibi invernali basta applicare questa ricetta: scaramella (biancostato), muscolo, cappello del prete, testina, lingua, gallina e cotechino. Se messo davanti al fatto compiuto, cioè a una simile richiesta, il macellaio vi guarda storto, cambiatelo senza ulteriori indugi.

E accompagnate sempre con mostarde (tante!) senape e salsa verde.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare l’Aceto di Mele con gli Scarti

  • Meglio Pietra Lavica o Pietra Refrattaria – Cosa Scegliere

  • Come Scegliere una Marmellata di Limoni Biologica

  • Come Cucinare le Melanzane

  • Come Fare lo Zabaione

Filed Under: Cucina

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Copyright © 2023 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in