• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Marzo 14, 2023 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Fare l’Aceto di Mele con gli Scarti

Come Fare l’Aceto di Mele con gli Scarti

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento
  • Conclusioni

Produrre in casa è importante sotto molti punti di vista, oltre che economico, ma quando si riesce a produrre utilizzando ciò che vengono definiti “scarti”, risulta ancora più soddisfacente.

I benefici dell’aceto di mele sono numerosi, come i suoi impieghi, dalle pulizie di casa, sino alle preparazioni culinarie.

Ci sono diversi modi, più elaborati, per produrre l’ aceto di mele in casa, ma questo verrà fatto con i “resti”. Questo vi permetterà di utilizzare le mele per altre cose (come la più soffice torta di mele fatta in casa), pur ottenendo un prodotto di valore dallo scarto.

Un metodo quindi economico, facilissimo anche per le più pigre nell’autoproduzione.

Occorrente

Avrete bisogno di

Pulitura di mele e torsolo
Zucchero (1 cucchiaio per 240 ml di acqua)
Barattolo di vetro (un litro è un ottimo punto di partenza, ma si può sicuramente fare grandi quantità, anche.)

Procedimento

Riempire il vaso di vetro fino a tre quarti con bucce di mela e torsoli.
Mescolare lo zucchero in acqua fino a quando è in gran parte dissolto, e versare sopra gli scarti di mele fino a quando non sono completamente coperti. (Lascia alcuni centimetri di spazio nella parte superiore del barattolo.)

Coprire il contenitore senza sigillarlo, ad esempio con un tessuto fissato con elastico, e posizionarlo in un luogo caldo al buio per circa due settimane.
Si può mescolare un pochino ogni giorno se volete.
Se compare una schiuma grigio/bruna sopra semplicemente toglierla con un cucchiaio.

Trascorse le due settimane eliminare gli scarti dal liquido. L’aceto inizia ad avere un buon profumo di mele ma manca ancora la tensione tipica dell’aceto.

Filtrare il tutto e far riposare per altre 2-4 settimane.

Una volta che si è soddisfatti con il gusto sigillare con un tappo e conservare in frigorifero quanto desiderate, non andrà male.
Se un blob gelatinoso si sviluppa sulla parte superiore del vostro aceto, complimenti! È stato creato un aceto ‘madre’. Questa madre può essere utilizzato per far ripartire futuri lotti di aceto. È possibile rimuoverlo e conservarla separatamente.

Potrete usare questo aceto per svariati usi, dal mangiare alle pulizie, come qualsiasi altro aceto di mele commerciale.

Cosa non fare con l’aceto fatto in casa
L’unica cosa da non fare è la conservazione. Al fine di garantire la sicurezza dei vostri alimenti invasettati , è necessario un aceto con un livello di acido acetico 5%. Dal momento che la maggior parte di noi non hanno un modo per controllare i livelli del nostro aceto fatto in casa, è meglio, quindi, evitarne l’uso.

Conclusioni

Le mele utilizzate è bene che siano biologiche, al fine di evitare aceto ai pesticidi.
Teniamo presente che la coltivazione intensiva di mele prevede un altissimo utilizzo di sostanze chimiche.

Se non avete abbastanza scarti, potrete conservarli tranquillamente in freezer sino alla quantità necessaria.

È possibile farlo anche con il miele, anche se il processo si rallenterà un pochino. Comunque la presenza di zuccheri nel prodotto finale sarà bassissima, grazie al processo di fermentazione.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Meglio Pietra Lavica o Pietra Refrattaria – Cosa Scegliere

  • Come Scegliere una Marmellata di Limoni Biologica

  • Come Cucinare le Melanzane

  • Come Fare lo Zabaione

  • Quanti Tagli di Carne Servono per il Bollito

Filed Under: Cucina

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Copyright © 2023 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in