• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Settembre 18, 2025 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Spatole da cucina – Come Scegliere e Prezzi

Spatole da cucina – Come Scegliere e Prezzi

Indice

Toggle
  • Come Scegliere Spatole da cucina
  • Prezzi e Marchi Spatole da cucina
  • Altre Cose da Sapere

La scelta degli strumenti giusti rappresenta il primo passo per trasformare ogni ricetta in un’esperienza di successo. Tra gli utensili indispensabili, la spatola da cucina si distingue per versatilità e utilità, accompagnando sia i cuochi alle prime armi sia gli chef più esperti nelle preparazioni di tutti i giorni. Tuttavia, dietro un’apparente semplicità, si celano molteplici varianti di materiali, forme e funzioni che possono fare la differenza nella pratica quotidiana. In questa guida esploreremo insieme gli aspetti fondamentali da considerare per individuare la spatola più adatta alle proprie esigenze culinarie, aiutandoti a orientarti tra le tante proposte disponibili sul mercato.

Come Scegliere Spatole da cucina

Scegliere le spatole da cucina più adatte alle proprie esigenze è un’operazione che può sembrare semplice solo in apparenza, perché questo piccolo utensile riveste un’importanza fondamentale nella riuscita di molte preparazioni culinarie. La scelta della spatola va innanzitutto calibrata sul tipo di utilizzo che se ne intende fare: per esempio, per lavorare impasti morbidi di dolci sarà preferibile una spatola in silicone flessibile, mentre per girare alimenti in padella, come uova o frittate, può rivelarsi più efficace una spatola più ampia e rigida.

Il materiale è uno degli aspetti più rilevanti da valutare. Le spatole in silicone alimentare di alta qualità sono molto diffuse grazie alla loro resistenza alle alte temperature e alla loro flessibilità, che permette di raccogliere con precisione anche l’ultima traccia di impasto da ciotole e recipienti. Sono ideali anche per lavorare creme, mescolare composti e glassare torte, poiché il silicone non graffia le superfici antiaderenti e non assorbe odori o sapori. Tuttavia, bisogna sempre verificare che la spatola sia effettivamente certificata per l’uso alimentare e che regga temperature elevate, soprattutto se si prevede di impiegarla per mescolare ingredienti caldi o per staccare cibi dalle superfici di cottura.

Per chi ama cucinare su piastre, griglie o padelle tradizionali, la spatola in acciaio inox rimane una scelta insostituibile. Questo materiale garantisce robustezza, durata nel tempo e una maggiore capacità di sollevare alimenti pesanti o di staccare croste e residui. L’acciaio, però, non è raccomandato per superfici antiaderenti perché potrebbe graffiarle, quindi è bene riservarlo a pentole e padelle in ghisa, acciaio o altri materiali resistenti.

La forma della spatola è un altro aspetto che merita attenzione. Una spatola rettangolare e larga si rivela preziosa per girare frittate o pancakes, mentre una spatola sottile e appuntita può essere utile per spalmare creme o per lavori di precisione in pasticceria. Esistono anche spatole forate, perfette per scolare alimenti fritti o per eliminare liquidi in eccesso. La scelta dipende anche dalle proprie abitudini e dal tipo di ricette che si preparano più spesso: chi ama i dolci troverà indispensabile una spatola flessibile per incorporare delicatamente gli ingredienti montati, mentre chi predilige la cucina salata potrebbe preferire modelli più robusti.

Un dettaglio spesso trascurato è il manico della spatola. Deve essere ergonomico, ovvero comodo da impugnare anche per periodi prolungati, e possibilmente antiscivolo, così da garantire sicurezza anche con le mani bagnate o unte. Alcuni modelli presentano manici in legno, tradizionali e piacevoli al tatto, ma richiedono cure particolari e non sono sempre adatti al lavaggio in lavastoviglie; altri hanno manici in plastica o silicone, più pratici dal punto di vista della pulizia.

Infine, non bisogna sottovalutare la facilità di pulizia. Le spatole monoblocco, cioè realizzate in un unico pezzo senza giunture, sono più igieniche perché non trattengono residui di cibo negli interstizi e possono essere lavate facilmente anche in lavastoviglie. Quelle scomponibili o con parti incollate possono essere meno resistenti e più difficili da mantenere perfettamente pulite.

In sintesi, la scelta della spatola da cucina ideale passa dalla valutazione attenta dei materiali, della forma, del tipo di impugnatura e della praticità di manutenzione. Investire in una spatola di buona qualità, adatta al proprio stile culinario, rende più piacevole e sicuro il lavoro ai fornelli, oltre a migliorare i risultati finali delle proprie ricette.

Prezzi e Marchi Spatole da cucina

Nel panorama degli utensili da cucina, le spatole rappresentano uno strumento indispensabile sia per chi cucina occasionalmente sia per gli appassionati di gastronomia. Quando si parla dei principali marchi di spatole da cucina, la scelta è ampia e variegata, caratterizzata da brand che si sono distinti nel tempo per qualità dei materiali, design ergonomico e innovazione.

Uno dei marchi di riferimento a livello internazionale è senza dubbio Le Creuset, celebre per la qualità delle sue spatole in silicone, spesso abbinate a manici in legno. Le Creuset si distingue per la resistenza alle alte temperature e per la capacità di non assorbire odori o sapori. Le spatole di questo marchio si posizionano in una fascia di prezzo medio-alta: il costo per una singola spatola può variare da circa 12 a 25 euro, a seconda delle dimensioni e della linea scelta.

Un altro nome molto apprezzato è KitchenAid, noto per i suoi elettrodomestici ma anche per la produzione di utensili da cucina robusti e funzionali. Le spatole KitchenAid, spesso realizzate in silicone rinforzato e disponibili in una vasta gamma di colori, sono dotate di manici ergonomici e resistenti. I prezzi generalmente oscillano tra i 10 e i 20 euro per le versioni standard, con set che possono superare i 30 euro.

Nel segmento delle spatole professionali si colloca OXO Good Grips, un marchio americano che ha conquistato il pubblico per l’attenzione all’ergonomia e all’efficienza. Le spatole OXO sono note per il loro manico antiscivolo e per la lama flessibile ma resistente, ideale sia per mescolare che per raschiare. Il prezzo di una spatola OXO si aggira intorno ai 9-18 euro, con set multipli che possono arrivare a 25-30 euro.

Per chi cerca prodotti dal design nordico e minimalista, IKEA propone spatole funzionali, spesso realizzate in silicone o nylon, a prezzi estremamente competitivi. In questo caso, la fascia di prezzo è molto più bassa: si parte da poche euro, generalmente tra 2 e 6 euro per singolo utensile, garantendo comunque una buona qualità per l’uso quotidiano.

Non va dimenticato Tescoma, marchio europeo che offre una vasta gamma di spatole in silicone, nylon o acciaio inox, spesso con dettagli colorati e un’attenzione particolare alla praticità. I prezzi Tescoma sono medi, solitamente tra i 5 e i 15 euro a seconda della linea e del materiale.

Infine, per chi desidera un prodotto di alta gamma e prestigio, Zwilling e WMF sono marchi tedeschi sinonimo di qualità e durata nel tempo. Le loro spatole, spesso in acciaio inox o silicone di altissima qualità, si posizionano su una fascia di prezzo più elevata, andando dai 15 ai 35 euro per i modelli più sofisticati.

La scelta di una spatola dipende quindi non solo dal prezzo, ma anche dall’uso che se ne intende fare e dalle preferenze personali in termini di design, materiali e marchio. In ogni caso, investire in un buon utensile può fare la differenza nella preparazione dei piatti e nella durata nel tempo dello strumento stesso.

Bestseller No. 1
Magrimaxio Set di 6 Spatola Silicone Nero da Cucina utensili Pasticceria, Spatole per Dolci, Cucina in Silicone Spatola da Resistente al Calore fino a 230 ºC Antiaderent Set per Cuocere e Cucinare
Magrimaxio Set di 6 Spatola Silicone Nero da Cucina utensili Pasticceria, Spatole per Dolci, Cucina in Silicone Spatola da Resistente al Calore fino a 230 ºC Antiaderent Set per Cuocere e Cucinare
8,49 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 2
Vicloon Tagliapasta Multiuso, 3Pcs Tagliapasta Spatola in Acciaio Inossidabile e Raschietto in Plastica, Utensile da Cucina Rotelle Tagliapizza per Impasti Pasta Pane Pizza Dolci Lavori Pasticeria
Vicloon Tagliapasta Multiuso, 3Pcs Tagliapasta Spatola in Acciaio Inossidabile e Raschietto in Plastica, Utensile da Cucina Rotelle Tagliapizza per Impasti Pasta Pane Pizza Dolci Lavori Pasticeria
7,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 3
hicoosee Set 2 PCSdi Spatole in Silicone, Resistente al Calore Set di Spatole da Cucina per Pesce, Uova, Pancake, Utensili da Cucina per Pentole Antiaderenti, Senza BPA, Lavabile in Lavastoviglie
hicoosee Set 2 PCSdi Spatole in Silicone, Resistente al Calore Set di Spatole da Cucina per Pesce, Uova, Pancake, Utensili da Cucina per Pentole Antiaderenti, Senza BPA, Lavabile in Lavastoviglie
Bestseller No. 4
FMprofessional Spatola professionale da cucina per Glassa, materiale resistente in Acciaio inossidabile, con impugnatura ergonomica, dimensioni 22.5x11.5x1.6 cm
FMprofessional Spatola professionale da cucina per Glassa, materiale resistente in Acciaio inossidabile, con impugnatura ergonomica, dimensioni 22.5x11.5x1.6 cm
MATERIALE: lama in resistente in acciaio inossidabile; PULIZIA: facilmente lavabile a mano o in lavastvoglie
5,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 5
Amazon Basics Rettangolare Spatole in silicone, set da 3 pezzi, Grigio
Amazon Basics Rettangolare Spatole in silicone, set da 3 pezzi, Grigio
La testa in silicone termico è ideale per raschiare e raggiungere bordi e angoli
8,39 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 6
Vicloon Utensile da Cucina Rotelle Tagliapizza Impasto, 3 Pezzi Rotelle Tagliapizza, per Pizza Impasti Pane Farina Raschietto Multiuso Cucina Utensile Acciaio Spatola Inossidabile Tagliapasta
Vicloon Utensile da Cucina Rotelle Tagliapizza Impasto, 3 Pezzi Rotelle Tagliapizza, per Pizza Impasti Pane Farina Raschietto Multiuso Cucina Utensile Acciaio Spatola Inossidabile Tagliapasta
8,59 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 7
Graziano, Spatola Silicone Deluxe, Spatola Leccapiatto in Silicone, con Manico Comodo, Ideale per Bicchieri Stretti, Raschiare Creme e Pastelle dalle Ciotole, 27,5 x 5,5 cm
Graziano, Spatola Silicone Deluxe, Spatola Leccapiatto in Silicone, con Manico Comodo, Ideale per Bicchieri Stretti, Raschiare Creme e Pastelle dalle Ciotole, 27,5 x 5,5 cm
2,80 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 8
Set di 4 spatole Plancha, spatole da cucina, in acciaio inox con manico in plastica, per barbecue, cucina, cucina, pulizia, bordo increspato e lavabile in lavastoviglie
Set di 4 spatole Plancha, spatole da cucina, in acciaio inox con manico in plastica, per barbecue, cucina, cucina, pulizia, bordo increspato e lavabile in lavastoviglie
Contenuto della confezione: 1 set di 2 spatole per plancha
8,99 EUR
SaleBestseller No. 9
Vicloon Spatole in Silicone , Set 6 pcs Spatola da Cucina Utensili, Resistente al Calore Antiaderenti Utensili da Cucina in Silicone, Compreso Cucchiaio in silicone, Pennelli da Cucina ecc(Nero)
Vicloon Spatole in Silicone , Set 6 pcs Spatola da Cucina Utensili, Resistente al Calore Antiaderenti Utensili da Cucina in Silicone, Compreso Cucchiaio in silicone, Pennelli da Cucina ecc(Nero)
8,69 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 10
Vicloon Set Spatola da Cucina Utensili, Resistente al Calore Antiaderenti, Compreso Cucchiaio, Pennelli da Cucina ECC, in Silicone (4 Colori)
Vicloon Set Spatola da Cucina Utensili, Resistente al Calore Antiaderenti, Compreso Cucchiaio, Pennelli da Cucina ECC, in Silicone (4 Colori)
【Resistente al Calore】fino a 500 gradi Fahrenheit e durevole. Perfetto per stoviglie.
7,99 EUR Amazon Prime

Altre Cose da Sapere

Quali materiali sono migliori per le spatole da cucina?
Le spatole da cucina possono essere realizzate in diversi materiali, tra cui silicone, legno, plastica e metallo. Il silicone è molto popolare perché resistente al calore, flessibile e facile da pulire. Il legno è tradizionale ed elegante, ottimo per pentole antiaderenti, ma richiede più cura. La plastica è economica ma tende a sciogliersi a temperature elevate. Il metallo è robusto e ideale per girare alimenti pesanti, ma può graffiare superfici antiaderenti.

Come scegliere la spatola giusta per le pentole antiaderenti?
Per le pentole antiaderenti, è importante scegliere spatole in silicone, legno o plastica resistente al calore. Questi materiali non graffiano il rivestimento delle padelle e aiutano a prolungarne la durata. Evita le spatole in metallo, che possono danneggiare la superficie antiaderente.

Quali sono le differenze tra spatole flessibili e spatole rigide?
Le spatole flessibili, spesso in silicone o plastica, sono ideali per raccogliere impasti dalle ciotole o girare alimenti delicati come le uova. Le spatole rigide, solitamente in metallo o legno, sono più adatte per girare cibi pesanti come hamburger o per raschiare fondi di cottura.

Le spatole in silicone resistono veramente alle alte temperature?
Sì, la maggior parte delle spatole in silicone di buona qualità resiste a temperature comprese tra 200°C e 300°C. Tuttavia, è sempre bene controllare le specifiche del produttore prima dell’acquisto, perché alcuni prodotti economici potrebbero deformarsi o sciogliersi.

Come si puliscono correttamente le spatole da cucina?
Le spatole in silicone e plastica possono di solito essere lavate in lavastoviglie. Quelle in legno vanno lavate a mano con acqua tiepida e asciugate subito per evitare che si deformino o si creino muffe. Le spatole in metallo possono essere lavate sia a mano che in lavastoviglie, a seconda delle istruzioni del produttore.

Quante e quali spatole dovrei avere in cucina?
È consigliabile avere almeno tre tipi di spatole: una in silicone flessibile per impasti e creme, una rigida per girare cibi più pesanti e una spatola a paletta per friggere o servire. Se cucini spesso, potresti aggiungere una spatola a lama lunga per dolci o una spatola forata per scolare gli alimenti.

Quali sono le principali forme di spatole e a cosa servono?
Le spatole a paletta (piatte e larghe) sono perfette per girare frittate, pancake e hamburger. Le spatole a cucchiaio sono ideali per mescolare e servire. Le spatole a lama lunga sono usate in pasticceria per spalmare creme o glassa. Le spatole forate aiutano a scolare l’olio o altri liquidi.

Esistono spatole specifiche per dolci?
Sì, le spatole per dolci hanno spesso la lama lunga, sottile e flessibile, perfetta per livellare impasti, stendere creme e glassa o per sollevare delicatamente torte e biscotti dalla teglia.

Come posso riconoscere una spatola di buona qualità?
Una buona spatola avrà un manico solido e ben fissato, materiali resistenti al calore, e nessuna parte che si stacca facilmente. Il silicone deve essere spesso e uniforme, il legno liscio e privo di schegge, il metallo ben rifinito senza spigoli taglienti.

Ci sono accorgimenti per la sicurezza nell’uso delle spatole?
Sì, evita di lasciare spatole in pentole e padelle calde per lunghi periodi, anche se resistenti al calore. Controlla regolarmente che non ci siano crepe o parti danneggiate, soprattutto nei modelli in plastica o legno, dove si possono annidare batteri. Sostituisci le spatole usurate per garantire igiene e sicurezza.

Articoli Simili

  • Macinaspezie – Come Scegliere e Prezzi

  • Forbici da cucina – Come Scegliere e Prezzi

  • Come Conservare le Castagne Crude​

  • Pennelli da cucina – Come Scegliere e Prezzi

  • Presine da cucina​ – Come Scegliere e Prezzi

Filed Under: Cucina

Alice Roma

About Alice Roma

Alice Roma è una blogger appassionata di guide e consigli utili su vari argomenti. Nel suo blog, si dedica a scrivere guide dettagliate su argomenti di vario tipo, dalla cucina alla casa, dal fai da te alla tecnologia. Alice è sempre alla ricerca di nuovi spunti, e vuole condividere le sue conoscenze e la sua esperienza con i suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempi
  • Pulizie
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in