In questa guida vedremo come creare il piano grezzo per le fondamenta delle terrazze. Prima di tutto bisogna dire che questo lavoro viene svolto da persone esperte del settore e non da persone dilettanti che non sono del mestiere. Quindi impegniamoci.
Iniziamo il nostro lavoro che con un po’ di volontà e di impegno diventa molto semplice. In base al progetto dell’architetto la terrazza viene picchettata. A partire dall’uscita della terrazza si determinano le altezze finali del successivo rivestimento. Ora possiamo addentrarci nel bel mezzo del lavoro con il secondo passo.
Con la ghiaia grossa si appianano i dislivelli e si stabiliscono delle fondamenta solide. Con il rullaggio a strati delle fondamenta si compatta e si appiana la superficie. In questo modo si crea un piano grezzo. La percentuale di compattezza per il materiale sciolto, come il composto di pietrisco grezzo che possiamo usare è del 33%.
Nel materiale sciolto in grani grossi bisogna fare attenzione che la grandezza dei grani diminuisca verso l’alto e lo spessore dei singoli strati si parifichi via via. In questo modo possono essere evitati successivi dislivelli e cedimenti. Una volta spianate e compresse a strati, le fondamenta realizzate formano il piano grezzo.