• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Alice Roma

Blog di Alice Roma

  • Contatti

Marzo 28, 2018 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Home » Come Coltivare la Salvia

Come Coltivare la Salvia

La Salvia officinalis è molto conosciuta in cucina come essenza aromatica. Risulta essere una pianta perenne, legnosa, dai getti annui che persistono solo nella parte basale, mentre dopo la fruttificazione si seccano nel resto. Il fusto è ramificato e peloso, le foglie sono grandi oblunghe picciolate e di colore verde biancastro.

I fiori sono bluviolacei, l’odore è fortemente aromatico. La Salvia pratensi è molto diffusa allo stato selvatico, molto meno conosciuta dell’altra ,è perenne con altezza fino a 120 centimetri, con fusto robusto, quadrangolare, pelose ramoso. I fiori sono raccolti in grappoli di colore azzurro violaceo, le foglie sono oblunghe, picciolate, grandi e irregolarmente crenate.

Dove si trova: La Salvia officinalis è distribuita nell’area mediterranea ; è però ampiamente coltivata anche in Italia non comune allo stato selvatico.
La Salvia pratenisis è diffusa in Europa centro meridionale comune anche in Italia .La si può trovare al margine dei sentieri, in prati erbosi ma asciutti e in luoghi rocciosi

Parti che si possono utilizzare: Foglie, sommità de fiorite.

Periodo di raccolta: Le foglie vanno raccolte prima della fioritura.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Togliere le Erbacce in Modo Naturale

  • Come Mantenere i Rosai

  • Come Mantenere Freschi i Fiori in Vaso

  • Come Eliminare le Talpe da un Giardino

  • Come Realizzare un Giardino Adatto ai Bambini

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Fare il Punto Tunisino
  • Come Costruire degli Auricolari Wireless
  • Come Realizzare una Coperta all’Uncinetto
  • Come Pulire Auricolari per Nuoto
  • Come Fare una Corda con i Cuori all’Uncinetto

Copyright © 2023 · Course Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in